Skip to main content

luglio, 2025

12lug17:0019:30Posti Esauriti!Percorso sensoriale tra erbe aromatiche e colline vulcaniche al tramontoNuovo percorso: trekking leggero tra erbe aromatiche e frutti antichi

Dettagli Evento

Sabato 12 luglio vi propongo un nuovo appuntamento, un mio grande classico tra i  trekking leggeri durante l’estate, un percorso molto suggestivo e fresco, dedicato alle erbe aromatiche e alle fioriture stagionali.

Cammineremo tra piante aromatiche, tintorie e officinali, giardini dei frutti antichi e giardini contemporanei, partendo dalla casa padronale un casale costruito nei primi anni dell’800 e finemente ristrutturato dalla famiglia Stucchi proprietari della storica azienda dagli anni ’90.

La proprietà fu acquistata all’inizio del 1800 dal principe Stanislao Poniatowski, nipote dell’ultimo sovrano del regno di Polonia Stanislao II.

Il percorso già di per se molto particolare, prevede un inizio di grande fascino per adulti e bambini, sotto una casa di legno costruita tra due grandi pini domestici, vicino al casale storico e progettata con tutti i moderni confort.

Si camminerà per circa 2km e mezzo,  attraverso ulivi secolari e un fresco bosco di querce e cerri  nella forra del torrente Arrone riconosciuta dal Ministero della Cultura con decreto n. 23 del 15 febbraio 2024, area di notevole interesse pubblico “ambito paesaggistico del bacino del torrente Arrone”.

Tra ponticelli di legno e cascatelle che scorrono sulle pietre vulcaniche si raggiungerà una sorgente utilizzata dai proprietari sin dal 1800 ancora oggi visibile e che alimenta un antico lavatoio restaurato. Infine, risalendo dall’ombreggiata e suggestiva forra, scavata dal corso d’acqua, nelle rocce vulcaniche ci troveremo sulle colline.

Durante il percorso si potrà visitare un’interessante tomba etrusca a camera del IV secolo A.C  con soffitto scolpito con motivi architettonici dipinti in colore rosso che imitano il tetto di una casa etrusca.

Al termine della passeggiata bevanda rinfrescante al sambuco preparata dai proprietari dell’azienda e biscottini alla lavanda fatti secondo una particolare ricetta.

Seguendo l’esempio dei monaci francesi venuti dalla Francia, in Tuscia come in Provenza, molti imprenditori tra i primi proprio Renzo Stucchi proprietario della Piantata che aveva molta esperienza in campo avendo vissuto in Provenza, sperimentarono con successo la coltivazione delle piante aromatiche tra cui la lavandula officinalis e il lavandino grosso, che è stata sostituita e rimessa a dimora lo scorso anno.

Dopo la visita se ne avrete voglia potrete fermarvi in azienda per un aperitivo (da prenotare con anticipo) o dirigervi verso il lago di Bolsena o verso Tuscania per una tappa enogastronomica in relax.

INFORMAZIONI E DETTAGLI: tel. 333 4912669, Anna Rita Properzi Guida Turistica e Ambientale Escursionistica Iscritta al Registro Italiano Aigae con Assicurazione Professionale RC attiva.

PRENOTAZIONI: sul sito www.annaritaproperzi.it, Contatti anche tramite whatsapp 333 4912669 mail annaritaproperzi@gmail.com

APPUNTAMENTO POMERIGGIO ore 17:00 presso l’Agriturismo La Piantata ad Arlena di Castro (VT). Ai prenotati verrà fornita la posizione google del luogo di incontro.

ABBIGLIAMENTO: abiti comodi e leggeri, pantaloni lunghi leggeri, scarpe da trekking o scarpe chiuse con suola antiscivolo, consigliati i bastoncini da trekking, cappellino, acqua.

COSTO ESCURSIONE: 20€ (che include ingresso al percorso sensoriale e visita guidata al percorso storico naturalistico). Al termine bevanda rinfrescante al sambuco e biscottini alla lavanda)

LUNGHEZZA: percorso ad anello di circa 2 km e mezzo, dislivello massimo 100 mt;

DURATA ESCURSIONE: 2 ore e mezza circa

Ora

(Sabato) 17:00 - 19:30

Location

Agriturismo La Piantata

Prenotazione obbligatoria

Posti Esauriti!

Indietro
Chiamami
Scrivimi
X
X