febbraio, 2025






Dettagli Evento
La visita guidata con passeggiata di domenica 16 febbraio sarà dedicata al volto etrusco della città di Tuscania con una delle più belle Necropoli rupestri
Dettagli Evento
La visita guidata con passeggiata di domenica 16 febbraio sarà dedicata al volto etrusco della città di Tuscania con una delle più belle Necropoli rupestri situate a Nord del centro abitato e al Museo Etrusco Nazionale ospitato nello splendido complesso dell’ex-convento di San Francesco e ancora per poco con ingresso gratuito.
Raggiungeremo la Necropoli di Pian di Mola, in auto attraverso una strada in parte asfaltata e in parte sterrata e poi un facile e fresco percorso piedi nel bosco che si affaccia nella valle del Torrente Maschiolo affluente del Marta.
Le Necropoli rupestri di Tuscania sono inserite in un contesto naturalistico davvero affascinante. Furono scavate e scolpite sulle pareti di tufo a strapiombo sulle profonde valli vulcaniche.
La Tomba a portico di Pian di Mola, riproduce dentro e fuori la tipologia di una casa etrusca, con doppio tetto, con cornici di coronamento a becco di civetta e toro in nenfro (pietra vulcanica locale), e restituiscono bene l’idea di come potesse apparire un’abitazione principesca.
Si continua con il Museo archeologico nazionale, ospitato nello splendido complesso dell’ex Convento di San Francesco, adiacente alla Chiesa di Santa Maria del Riposo con il pregevole chiostro rinascimentale e gli affreschi del XVII secolo che narrano gli episodi della vita di San Francesco.
Il museo che rappresenta una delle più pregevoli raccolte di reperti etruschi del territorio ha ingresso gratuito. Nelle sale sono esposti i reperti rinvenuti nelle varie necropoli che circondano a raggiera l’abitato di Tuscania e che vanno dal periodo Orientalizzante VII sec a. C., sino all’epoca ellenistica IV – III sec a.C. ben rappresentata dai sarcofagi delle famiglie Curunas e Vipinana in nenfro e da quelli in terracotta della famiglia Treptie.
PER INFORMAZIONI: 333 4912669 Anna Rita Properzi Guida Turistica autorizzata e e iscritta all’Elenco Nazionale del Ministero del Turismo, Guida Ambientale Escursionistica iscritta nel Registro Italiano AIGAE con polizza assicurativa RC attiva.
APPUNTAMENTO: Domenica 16 febbraio alle ore 9.45 al parcheggio Largo Vittorio Marinozzi da dove con le auto partiremo per raggiungere la Necropoli di Pian di Mola.
EQUIPAGGIAMENTO: abbigliamento adatto alla stagione e scarpe comode o da trekking leggero,
PRENOTAZIONE: potete prenotare sul sito www.annaritaproperzi.it senza necessità di pagamento anticipato o tramite whatsapp al numero 333 4912669, o tramite mail annaritaproperzi@gmail.com
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO: passeggiata facile di circa 2 km totali in parte su strada sterrata e nel bosco per le necropoli (il sentiero della necropoli ha un dislivello di 70 metri circa).
QUOTA INDIVIDUALE: 10€ che include la visita guidata in tutti i siti
Ora
(Domenica) 9:30 - 12:45
Location
Largo Mario Moretti n. 1
Prenotazione obbligatoria
Non sono disponibili più posti per questo evento!